Lo Csio a cinque stelle di Barcellona iniziato giovedì ovviamente richiama l’attenzione di tutto il mondo del salto ostacoli sulla Coppa delle Nazioni in programma domani, domenica, dato che si tratta della finale del circuito Longines League of Nations 2025.
Ma ieri, venerdì 3, è andata in scena una competizione comunque prestigiosa e difficile, oltre che dotata di ben 300 mila euro: il Gran Premio, una prova che rappresentando la gara individuale più importante di un cinque stelle ovviamente è stata ambita dai concorrenti risultando molto spettacolare per il pubblico.
Per noi italiani, poi, di particolare soddisfazione grazie al magnifico 3° posto di Piergiorgio Bucci in sella a Kiss Me Fabulesse: il nostro cavaliere ha chiuso le due manches con un bellissimo doppio percorso netto rimanendo staccato dalla vetta di poco più di un secondo. E in vetta è salito uno dei binomi che ha entusiasmato quest’estate nel Campionato d’Europa di La Coruna conquistando la medaglia d’argento sia individuale sia a squadre: Scott Brash e Hello Folie, un cavaliere e una cavalla che insieme sembrano destinati a scrivere molte pagine di grande sport.
Tra Scott Brash e Piergiorgio Bucci si è inserito lo statunitense Alex Matz in sella a Ikigai, mentre Emanuele Camilli su Chacareno PS con un errore in seconda manche si è classificato al 10° posto. Dei due cavalli azzurri però sarà il solo Chacareno a essere inserito nel quintetto di Coppa delle Nazioni domani: Piergiorgio Bucci infatti presenterà Hantano. Paolo Paini e Casal Dorato – ugualmente componenti i cinque di Coppa – hanno terminato la prima manche con 12 penalità al 33° posto.
LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO
https://results.hippodata.de/2025/2515/docs/r_06.pdf